Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Bignami (FdI): “Lo stop al terzo mandato valido anche in Trentino e Friuli Venezia Giulia”

Bignami (FdI): “Lo stop al terzo mandato valido anche in Trentino e Friuli Venezia Giulia”

"Abbiamo fatto una scelta. Penso che Zaia sia una persona di grande qualità e valore, ma c'è una sentenza che va rispettata. Nella proposta di legge sul premierato abbiamo introdotto proprio il limite di due mandati e la Corte Costituzionale ha affermato che si tratta di un principio fondamentale. Se Zaia avesse voglia di venire in Emilia Romagna, basta che passi il Po, così ci porta un po’ di buon governo...". A dirlo in un'intervista al Gazzettino è il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Galeazzo Bignami, in cui ribadisce la posizione del partito della premier Giorgia Meloni ricordando anche la recente sentenza della Consulta. Parole che arrivano alla vigilia del Consiglio dei ministri che potrebbe decidere di impugnare la legge del Trentino-Alto Adige che consente la terza candidatura di Maurizio Fugatti. Mentre il presidente veneto Luca Zaia ribadisce la sua amarezza per lo stop al quarto mandato.

“Ritengo che il limite debba essere applicato in tutte le Regioni. Salvo connotazioni specifiche di statuto speciale, che non mi pare ci siano, penso che l'impugnazione ne sia la logica conseguenza", dice Bignami poi, commentando la norma della provincia autonoma di Trento per il terzo mandato. Qui, un mese fa, è arrivato il disco verde per il Fugatti ter: due consiglieri meloniani hanno votato a favore per il popolare presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti. Il risultato? Per fare approvare il cambiamento, il centrodestra si è spaccato e i meloniani hanno dovuto disobbedire alle direttive di partito e hanno lasciato FdI. Facendo salire la tensione nel centrodestra.

La Lega non vuole mollare le “sue” regioni ma per il Veneto le chance di ricandidare Luca Zaia sono ormai praticamente azzerate, complice la sentenza della Consulta sulla Campania di Vincenzo De Luca. Il governatore campano ha provato a raggirare il divieto. Ma il tentativo è stato bloccato dalla Consulta che ha accolto il ricorso del governo e bocciato la fragile norma che il presidente dem aveva confezionato – con la legge della Campania 16/2024 dello scorso novembre – per potersi ricandidare alle prossime regionali. In Friuli Venezia Giulia, il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, ci spera anocra come ha detto più volte: per le regioni a statuto speciale il limite dei mandati non si applica, perché c’è la possibilità di autodeterminarsi. E la questione è stata anche al centro di un acceso dibattito in uno degli ultimi Consigli dei ministri.

"Ne siamo consapevoli", risponde Bignami sull'impugnazione che avrebbe come conseguenza "un freno al tris di Massimiliano Fedriga in Friuli Venezia Giulia". "La cosa importante è trovare chi faccia bene. Fratelli d'Italia in Veneto ha il 35%, quindi è legittimo ascoltare chi ha un consenso così ampio e renderlo partecipe della scelta, il Veneto ha una vocazione di forte autonomia. Ci sarà un dialogo paritario tra le forze politiche partendo dal territorio", sottolinea rispondendo a una domanda sul candidato alle prossime elezioni regionali in Veneto.

La Repubblica

La Repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow